Controllo della trazione dinamico ed efficiente

Lenord+Bauer ha sviluppato un sensore del numero di giri per applicazioni che impongono elevati requisiti di efficienza e comfort di guida. Robustezza e affidabilità sono state combinate con una risoluzione più elevata nel sensore GEL 2477. L'uso del sensore esente da usura permette di ridurre il consumo di energia del motore e il suo sviluppo di rumore dovuto all'ondulazione di coppia. Ciò è particolarmente vantaggioso in situazioni in cui è richiesta una coppia elevata. Persino con carichi pesanti su pendii, è possibile un avvio senza strappi.
I sensori dell'azienda si sono affermati da decenni nei sistemi di trazione per veicoli ferroviari. Nel controllo della trazione, la forza esistente deve essere dosata in modo molto dinamico e sensibile per evitare il pattinamento delle ruote. Mentre i sensori del numero di giri disponibili in commercio forniscono un impulso per dente, il sensore a 2 canali GEL 2477 utilizza l'alta risoluzione dei segnali analogici interni per aumentare gli impulsi di uscita di un fattore pari a 2, 4 o 8 rispetto alla frequenza di ingresso. Anche con ruote dentate più piccole con pochi denti, la precisione del controllo può essere notevolmente aumentata. La collaudata interfaccia HTL con segnali a onda quadra è stata mantenuta in modo da continuare a utilizzare le unità di controllo esistenti senza variazioni. I sensori del numero di giri disponibili in commercio possono essere sostituiti senza adattamento meccanico del modello di flangia.
Il sensore pick-up senza cuscinetti registra il numero di giri e il senso di rotazione direttamente sul motore o sul riduttore. Con un campo di misura da 0 Hz a 25 kHz, rileva i più piccoli movimenti dell'azionamento con la stessa affidabilità di quando viene raggiunta la velocità massima.
È adatto ovunque sia richiesto un sensore di lunga durata e allo stesso tempo ad alta risoluzione. Le aree di applicazione includono il controllo della trazione nei veicoli ferroviari, l'uso su autobus elettrici e veicoli industriali come autocarri con cassone ribaltabile ed escavatori.